

BlackBerry and BeSafe Help Istituto Zooprofilattico Achieve Its Mission to Ensure the Safety of Italy’s Food Supply
Questa risorsa è pubblicata da BlackBerry
L’Italia è nota per la sua ricca eredità culturale e la freschezza e la varietà delle sue cucine regionali. Sebbene gli italiani mangino meno carne rispetto al passato, manzo, pollo, tacchino, agnello e maiale sono ingredienti ancora molto comuni della dieta italiana. Per garantire che il consumo dei prodotti a base di carne sia sicuro, il Ministero della Salute Italiano patrocina dieci istituti regionali di sanità pubblica veterinaria, noti come Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS). Presso tali istituti personale medico sanitario, biologi, chimici e tecnici di laboratorio supportano l’approccio del ministero alla sicurezza alimentare “dai campi alla tavola”, monitorando la registrazione, l’identificazione, i controlli sanitari e la storia epidemiologica di ogni animale da allevamento in Italia.
In qualità di Centro servizi nazionale BlackBerry Caso di Studio: Istituto Zooprofilattico | 2 per i sistemi informativi veterinari, IZSAM gestisce anche il Database nazionale per l’identificazione e la registrazione degli animali (BDN), i Sistemi informativi per la sanità animale (VETINFO) e le Ricette veterinarie elettroniche (REV) per conto del Ministero della Salute.
Scarica Ora
*campi obbligatori
Richiedendo questa risorsa accetti i nostri termini di utilizzo. Tutte le informazioni sono protette dalla nostra Informativa sulla Privacy. In caso di dubbi, si prega di contattare l'indirizzo e-mail dataprotection@headleymedia.com.
Server, Sistemi Integrati, Server, Conformità, Collaborazione, Sicurezza Informatica, Malware, Rete, Software, SAN, NAS